La scansione delle vulnerabilità e i test di penetrazione sono forme distinte ma correlate di test di sicurezza della rete. Pur avendo funzioni diverse, molti team addetti alla sicurezza le utilizzano come complemento.
Le scansioni delle vulnerabilità sono scansioni automatizzate di alto livello degli asset. Trovano le falle e le segnalano al team addetto alla sicurezza. I test di penetrazione, o pen test, sono un processo manuale. I pen tester utilizzano skill di hacking etico non solo per trovare le vulnerabilità della rete, ma anche per sfruttarle in attacchi simulati.
Le scansioni delle vulnerabilità sono più economiche e più facili da eseguire, quindi i team che si occupano della sicurezza le utilizzano per tenere sotto controllo un sistema. I test di penetrazione richiedono più risorse ma possono aiutare i team addetti alla sicurezza a comprendere meglio i difetti di rete.
Utilizzati insieme, le scansioni delle vulnerabilità e i pen test possono rendere la gestione delle vulnerabilità più efficace. Ad esempio, le scansioni delle vulnerabilità forniscono ai pen tester un utile punto di partenza. Nel frattempo, i test di penetrazione possono aggiungere più contesto ai risultati della scansione scoprendo falsi positivi, identificando le cause principali e analizzando come i criminali informatici possono collegare tra di loro le vulnerabilità per generare attacchi più complessi.