My IBM Accedi
In che cosa consiste l'innovazione nell'assistenza sanitaria?

In che cosa consiste l'innovazione nell'assistenza sanitaria?

Miglioramenti nei processi e nella tecnologia che portano a migliori risultati in termini di salute stimolano l'innovazione nel campo dell'assistenza sanitaria
Scientist holding DNA gel in front of samples for testing in laboratory
In cosa consiste l'innovazione nella sanità e perché è importante?

In cosa consiste l'innovazione nella sanità e perché è importante?

L'innovazione nella sanità può essere una cosa semplice, come modificare un modulo per dimettere un paziente cinque minuti prima, oppure complessa, come un'immunoterapia che abbia come obbiettivo degli specifici tipi di cellule tumorali. Qualsiasi evoluzione, semplice o complessa, che porti dei miglioramenti in termini di risultati sanitari e di esperienze dei pazienti è un'innovazione sanitaria.

In questo momento il settore sanitario sta incontrando molte grandi difficoltà, derivanti da regolamenti rigorosi, questioni di privacy e costi in forte aumento. Molti leader e professionisti della sanità si stanno rivolgendo a nuove tecnologie e all'informatica per erogare l'assistenza sanitaria con modalità più sofisticate.

Queste innovazioni sono importanti perché man mano che le reti che collegano persone e tecnologia diventano più interconnesse, le organizzazioni sanitarie avranno bisogno di strumenti migliori per risolvere le problematiche sanitarie su più vasta scala. In particolare, la pandemia COVID-19 ha dimostrato che c'è un forte bisogno di migliori sistemi dati e scambio di informazioni (link esterno a ibm.com) tra organizzazioni sanitarie, governi e altre organizzazioni. Il rapido passaggio ai servizi di telemedicina durante la pandemia ha dimostrato inoltre che anche un'industria così rigorosamente regolata come quella sanitaria può innovarsi rapidamente.

Soprattutto, il motivo più importante che spinge l'innovazione sanitaria è aiutare le persone. Non importa se con nuovi trattamenti, nuove tecnologie o nuovi processi: le innovazioni in campo sanitario daranno ai medici e alle organizzazioni sanitarie gli strumenti necessari per concentrarsi maggiormente sui bisogni dei loro pazienti e per aiutare le persone a migliorare la loro vita.

In che modo l'innovazione determina una trasformazione dell'assistenza sanitaria?

In che modo l'innovazione determina una trasformazione dell'assistenza sanitaria?

Attualmente, molti sistemi sanitari sono basati sulla fornitura di servizi senza necessariamente considerare i risultati per la salute. Ci sono tre modi in cui l'innovazione può aiutare a trasformare questi sistemi in quello che gli esperti chiamano un sistema di apprendimento sanitario(link esterno a ibm.com) che migliora continuamente la cura.

Trasformazione digitale nell'assistenza sanitaria

La moderna tecnologia sanitaria e il passaggio alle informazioni digitali hanno cambiato completamente il modo in cui si pratica la medicina. Ora che la conversione ai documenti digitali è in gran parte completata, le nuove innovazioni si concentreranno sul rendere quei documenti più connessi in modo che i sistemi sanitari possano usare i big data e gli insight per migliorare il trattamento dei pazienti.

Evoluzione dei modelli di business e degli ecosistemi sanitari

I nuovi modelli di business dell'assistenza sanitaria, come l'assistenza basata sul valore, compensano i team di assistenza per i risultati dei pazienti piuttosto che per i servizi. Di conseguenza, per poter fornire un'assistenza sempre migliore, le organizzazioni sanitarie non solo devono perfezionare i propri processi ma anche migliorare il modo in cui collaborano con altre organizzazioni in un ecosistema sanitario più ampio.

Innovare nella fornitura di assistenza sanitaria

Per adattarsi ad un'assistenza basata sul valore (link esterno a ibm.com) , le organizzazioni di assistenza sanitaria devono cercare di migliorare l'assistenza e ridurre i costi. Questo significa snellire sia i processi clinici che quelli aziendali. Per esempio, rendendo efficienti le approvazioni finanziarie in modo che ci siano meno ritardi o assicurando che i medici possano accedere tempestivamente alle informazioni più recenti di un paziente per poter prendere decisioni migliori.

Tecnologia innovativa nella sanità

Tecnologia innovativa nella sanità

Nell'assistenza sanitaria, l'evoluzione della modalità e della tempistica di adozione della tecnologia da parte dei professionisti si è articolata in tre fasi: digitalizzazione, cambiamento radicale e trasformazione. La digitalizzazione prevede la configurazione di funzionalità digitali che supportino i processi o i servizi di assistenza sanitaria di routine. Le TAC e le risonanze magnetiche sono esempi di come la digitalizzazione abbia cambiato i servizi di assistenza sanitaria, mentre strumenti digitali quali la fatturazione automatizzata hanno cambiato i processi amministrativi. In definitiva, la digitalizzazione ha reso più facile l'archiviazione, l'accesso e la condivisione dei dati.

Un cambiamento radicale implica l'adozione di tecnologie più recenti, come l'intelligenza artificiale, la mobile technology, l'analitica ed il cloud, che stanno cambiando i modi in cui le persone, le organizzazioni e i governi interagiscono. Queste innovazioni dirompenti stanno fornendo un livello di connessione senza precedenti tra le persone e stanno portando il mondo a diventare più attento ai bisogni del consumatore. Col progressivo evolversi dell'assistenza sanitaria, una maggiore integrazione dei sistemi sanitari avvicinerà le funzioni o i processi digitali aziendali che prima erano separati. I progressi derivanti dall'utilizzo delle cartelle cliniche elettroniche (electronic health records - EHRs) e di altre tecnologie stanno anch'essi contribuendo a far si che si possa raggiungere un'interoperabilità medica tra gli enti paganti, i fornitori e le altre organizzazioni coinvolte nell'assistenza sanitaria.

La trasformazione digitale nell'assistenza sanitaria è ancora in atto e comporterà una rielaborazione fondamentale del modo in cui gli enti paganti, gli operatori sanitari e altri soggetti operano e interagiscono con pazienti, consumatori e parti interessate. La tecnologia, un tempo suddivisa in una serie di attività segmentate, sta trasformando l'assistenza sanitaria in un ecosistema integrato in cui i professionisti del settore possono affrontare efficacemente su una scala più ampia le sfide del proprio lavoro, pur restando concentrati sui pazienti e offrendo un'assistenza medica di valore.

Superare le sfide nell'innovazione sanitaria

Superare le sfide nell'innovazione sanitaria

Per via dei regolamenti rigorosi e del proposito di evitare di provocare danni involontari, le innovazioni nel settore sanitario sono spesso sottoposte a test rigorosi e adottate gradualmente. Questo approccio metodico al cambiamento è chiaramente comprensibile, ma può richiedere molto tempo.

In parte, ciò che rende questo approccio particolarmente lento, è che può essere difficile accedere ai dati di cui i ricercatori e gli innovatori hanno bisogno per condurre test approfonditi. Man mano che la tecnologia migliora e i dati sanitari diventano sempre più completi ed accessibili in tempo reale, il livello dell'innovazione è destinato ad aumentare. La ricerca sarà più facile da realizzare e più efficiente, il che aiuterà le organizzazioni sanitarie a testare più rapidamente nuove tecnologie e a raccogliere le prove di cui hanno bisogno per incorporarle nella cura dei pazienti.

La tecnologia e i dati saranno gli elementi chiave per creare le innovazioni che porteranno avanti l'assistenza sanitaria moderna, mentre i leader sanitari studiano come risolvere le sfide sanitarie più complesse.

Soluzioni correlate

Soluzioni correlate

Soluzioni di interoperabilità per l'assistenza sanitaria

La tecnologia può aiutarti a creare un sistema sanitario più collaborativo e a rispettare i nuovi regolamenti sull'interoperabilità.

Scopri le soluzioni di interoperabilità per l'assistenza sanitaria
Innovazione sanitaria open source

IBM Watson Health sta collaborando con esperti del settore per costruire parte del sistema sanitario digitale futuro in open source.

Esplora il progetto Alvearie
Servizi di consulenza per l'assistenza sanitaria

Gli innovatori leader del settore possono fornire strategie intelligenti e flessibili per migliorare la tecnologia, i processi e le esperienze dei pazienti.

Esplora la consulenza sanitaria
Soluzioni per il coinvolgimento del paziente

Automatizzare la partecipazione dei pazienti può aiutare a estendere il tuo raggio d'azione per fornire cure e servizi sanitari di qualità superiore a più pazienti.

Esplora le soluzioni di partecipazione del paziente
Soluzioni le assicurazioni

Con le nuove tecnologie e i big data, il tuo programma di assistenza sanitaria può fornire più valore ai tuoi utenti e rafforzare il supporto fornito ai clienti.

Esplora le soluzioni per gli enti previdenziali
Soluzioni provider

Scopri come le nuove tecnologie possono supportare i medici e aiutarli a fornire un'assistenza al paziente di alta qualità e che migliora le condizioni di salute.

Esplora le soluzioni per i fornitori
Risorse

Risorse

Come sfruttare al meglio questo cambiamento radicale

La recente pandemia ha causato grandi cambiamenti nel settore sanitario, ma come possiamo usare questo periodo di tempo per realizzare dei cambiamenti duraturi?

Blockchain e innovazione dei modelli di business

Molti leader sanitari vedono delle potenzialità nella tecnologia blockchain e credono che ci siano delle ottime opportunità per migliorare gli archivi sanitari.

Era COVID-19 - Nuovi approcci per il coinvolgimento dei pazienti

Il nuovissimo coronavirus ha costretto molti studi clinici ad adottare nuovi processi a distanza per la raccolta dati e per coinvolgere le persone negli studi.

AI (Artificial Intelligence) nel settore sanitario

Poche tecnologie hanno tanto potenziale per trasformare e migliorare il settore sanitario quanto l’intelligenza artificiale.

Cambiamento radicale e impatto su dipendenti, salute e benessere

Le valutazioni sul rischio sanitario sono degli strumenti preziosi che i datori di lavoro possono usare per stabilire come favorire il benessere e la salute dei dipendenti durante una crisi.