Nell'assistenza sanitaria, l'evoluzione della modalità e della tempistica di adozione della tecnologia da parte dei professionisti si è articolata in tre fasi: digitalizzazione, cambiamento radicale e trasformazione. La digitalizzazione prevede la configurazione di funzionalità digitali che supportino i processi o i servizi di assistenza sanitaria di routine. Le TAC e le risonanze magnetiche sono esempi di come la digitalizzazione abbia cambiato i servizi di assistenza sanitaria, mentre strumenti digitali quali la fatturazione automatizzata hanno cambiato i processi amministrativi. In definitiva, la digitalizzazione ha reso più facile l'archiviazione, l'accesso e la condivisione dei dati.
Un cambiamento radicale implica l'adozione di tecnologie più recenti, come l'intelligenza artificiale, la mobile technology, l'analitica ed il cloud, che stanno cambiando i modi in cui le persone, le organizzazioni e i governi interagiscono. Queste innovazioni dirompenti stanno fornendo un livello di connessione senza precedenti tra le persone e stanno portando il mondo a diventare più attento ai bisogni del consumatore. Col progressivo evolversi dell'assistenza sanitaria, una maggiore integrazione dei sistemi sanitari avvicinerà le funzioni o i processi digitali aziendali che prima erano separati. I progressi derivanti dall'utilizzo delle cartelle cliniche elettroniche (electronic health records - EHRs) e di altre tecnologie stanno anch'essi contribuendo a far si che si possa raggiungere un'interoperabilità medica tra gli enti paganti, i fornitori e le altre organizzazioni coinvolte nell'assistenza sanitaria.
La trasformazione digitale nell'assistenza sanitaria è ancora in atto e comporterà una rielaborazione fondamentale del modo in cui gli enti paganti, gli operatori sanitari e altri soggetti operano e interagiscono con pazienti, consumatori e parti interessate. La tecnologia, un tempo suddivisa in una serie di attività segmentate, sta trasformando l'assistenza sanitaria in un ecosistema integrato in cui i professionisti del settore possono affrontare efficacemente su una scala più ampia le sfide del proprio lavoro, pur restando concentrati sui pazienti e offrendo un'assistenza medica di valore.