Home topics Che cosa è un trasferimento file e come funziona? Cos'è il trasferimento di file?
Esplora la soluzione di trasferimento file di IBM Abbonati per ricevere gli aggiornamenti sull'AI
Illustrazione con collage di pittogrammi di ingranaggi, braccio robotico, telefono cellulare
Cos'è il trasferimento di file?

Il trasferimento di file consiste nello scambio di file di dati, di qualsiasi dimensione o tipo, attraverso reti e sistemi informatici.

Secondo Techopedia: "Il trasferimento di file è il processo di copia o spostamento di un file da un computer a un altro tramite una rete o una connessione internet. Consente di condividere, trasferire o trasmettere un file o un oggetto logico di dati tra diversi utenti e/o computer, sia in locale che in remoto". 1

I file di dati possono essere strutturati o non strutturati, e includono documenti, file multimediali, immagini, testo e PDF. Possono essere condivisi tramite download o upload e trasmessi all'interno o all'esterno dell'azienda.

Il trasferimento di file è generalmente regolato da un protocollo di comunicazione, un insieme di regole che definiscono come vengono trasmesse le informazioni tra i computer di una rete. Il protocollo di trasferimento file (FTP), il protocollo TCP (Transmission Control Protocol) e il protocollo HTTP (Hypertext Transfer Protocol) sono esempi di standard comuni utilizzati oggi.

Crea flussi di lavoro AI responsabili con la governance AI

Scopri gli elementi costitutivi e le best practice per aiutare i tuoi team ad accelerare l'AI responsabile.

Contenuti correlati

Registrati per l'ebook sull'AI generativa

Evoluzione del trasferimento di file

Il trasferimento di file è iniziato negli anni '70, quando le persone hanno iniziato a guardare oltre i floppy disk per la distribuzione di contenuti digitali. Una delle prime piattaforme di condivisione di file online è stata Usenet, una bacheca elettronica che permetteva ai membri della community di pubblicare notizie. La funzionalità consentiva agli utenti di condividere file di dati con altri utenti del newsgroup.

Nel 1985 è stato creato il primo protocollo di comunicazione, FTP. Questo standard di trasferimento file consentiva agli utenti di trasmettere dati tra diversi sistemi informatici utilizzando lo stesso insieme di regole e sintassi.

Negli anni Novanta, internet ha aperto la strada alle comunicazioni in tutto il mondo, consentendo alle persone di condividere le informazioni su un'enorme rete di computer. L'America Online (AOL) è diventato uno dei primi provider di servizi internet. Offriva una piattaforma di posta elettronica in abbonamento con una serie di servizi web, tra cui il trasferimento di file.

Nel 1999 è stato creato il sito di musica Napster, che consentiva agli utenti di condividere file audio mp3 con i propri colleghi. Nel primo anno, contava 4 milioni di canzoni in circolazione. 2 Il sito viene generalmente considerato come il primo servizio di condivisione di file peer-to-peer. Ha aperto la strada ad altre reti di condivisione come Gnutella e Freenet nei primi anni 2000.

Oggi sono disponibili molte soluzioni di trasferimento file ad alta velocità per gestire il flusso di informazioni digitali. I sistemi di storage su cloud come Dropbox e iCloud consentono agli utenti di archiviare file digitali di ogni tipo (tra cui foto e video) offsite. Utilizzando il servizio, le persone possono accedere ai file e trasferirli da qualsiasi dispositivo a un altro.

Copyright e sicurezza

La diffusione del trasferimento di file e della condivisione di contenuti digitali ha presentato negli anni sfide etiche e legali. Secondo Wikipedia: "La condivisione di file solleva problemi di copyright e ha portato a numerose cause legali. Ad esempio, in una sentenza, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che i creatori di reti peer-to-peer possono essere ritenuti responsabili se il loro software viene commercializzato come strumento per la violazione del copyright". 3

Le violazioni dei dati e i trasferimenti non riusciti possono avere un impatto sui profitti e sulla reputazione di un'organizzazione. Secondo uno studio condotto da IBM Security e dal Poneman Institute, il costo medio di una violazione dei dati nel 2018 è stato di 3,86 milioni di dollari. Il costo stimato per ogni record smarrito o rubato è di 148 USD.

Il fallimento non è ammesso

Quando l'FTP fallisce, l'organizzazione subisce pesanti conseguenze. Scopri in che modo IBM MFT fornisce sicurezza, affidabilità e governance per i tuoi trasferimenti di file critici.

Scarica il report di ricerca
Perché il trasferimento di file è importante

Il trasferimento di file è alla base delle operazioni aziendali. Le aziende scambiano regolarmente dati ogni giorno internamente e con clienti, fornitori e partner. Sia che abbiano bisogno di trasferire transazioni in blocco a un provider di gestione delle buste paga in outsourcing o di inviare un video digitale per una campagna di marketing, devono essere in grado di spostare i dati in modo sicuro ed efficiente.

Le organizzazioni continuano a fare affidamento sul trasferimento di file per condividere informazioni digitali. Infatti, oltre il 50% dell'integrazione di tutti i sistemi avviene tramite il trasferimento di file. 4

"Il trasferimento di dati business-critical è essenziale in settori che vanno dai servizi bancari e finanziari alla difesa e alla produzione", afferma Todd Margo nel suo blog sul trasferimento di file gestito da IBM. "Affinché le attività procedano senza intoppi, è necessario spostare, duplicare, sincronizzare e condividere forme di dati digitali in continua evoluzione, confezionati sotto forma di file".

Prosegue descrivendo alcune delle forze che influenzano i requisiti di trasferimento di file odierni:

  • Volumi di dati: i requisiti dei workload per il trasferimento di file tendono a essere l'invio in blocco a frequenza più elevata e file più grandi e diversificati rispetto al passato. C'è anche una richiesta di processi di applicazioni innovativi per i trasferimenti in streaming.
  • Big data e IoT: le aziende utilizzano la tecnologia di trasferimento dei file per consentire lo scambio di file di transazioni in blocco in settori quali l'Internet of Things (IoT) e la big data analytics. Questo mette a dura prova la velocità di trasferimento dei dati. Inoltre, i volumi di dati stanno aumentando per supportare un analytics con un maggiore livello di dettaglio. Questa doppietta di velocità e volume di file crea una grande sfida per le tecnologie di trasferimento file.
  • Sicurezza: le preoccupazioni relative alla sicurezza informatica continuano ad aumentare, portando all’adozione di migliori tecnologie di sicurezza. I sistemi di trasferimento di file, ove possibile, dovrebbero compensare la spesa per la sicurezza supportando acceleratori hardware, nuovi software per i processi di sicurezza e miglioramenti della velocità di trasferimento dei file.

Secondo un report degli analisti di Ovum: "La mancata conformità alle normative sulla sicurezza e sulla privacy dei dati e la mancanza di visibilità e monitoraggio end-to-end rimangono le principali preoccupazioni per quanto riguarda le caratteristiche e le funzionalità delle soluzioni esistenti di trasferimento di file". Nel report si aggiunge inoltre che “…l'abilitazione al cloud, l'integrazione semplificata tramite API e il miglioramento dell'esperienza utente sono temi chiave per lo sviluppo".

Oltre l'FTP

FTP e Secure FTP (SFTP) sono tra i metodi di trasferimento file più utilizzati. Parte della loro attrattiva sta nel fatto che sono semplici da utilizzare e spesso gratuiti o poco costosi. In genere, il trasferimento avviene tramite un sito Web FTP a cui la maggior parte degli utenti può accedere. La tecnologia funziona bene se un'organizzazione ha la necessità occasionale di inviare file non sensibili, ma se utilizzata in modo più ampio può comportare dei rischi.

Quando i file vengono esposti, l'FTP non registra le violazioni della sicurezza né autentica gli utenti: funzionalità fondamentali per aiutare a rilevare e bloccare violazioni o minacce informatiche. La tecnologia invia inoltre i file in base all'ordine di arrivo. Pertanto, le organizzazioni non possono dare priorità ai trasferimenti critici o rispondere con la massima rapidità alle esigenze aziendali.

Per superare i costi e i rischi nascosti dell'FTP, sempre più aziende scelgono un software di trasferimento file sicuro e scalabile.

Funzionalità principali di un trasferimento file efficace

Le soluzioni avanzate di trasferimento file offrono funzionalità ad alte prestazioni per supportare un flusso affidabile di contenuti digitali. Includono le ultime funzionalità di sicurezza per proteggere le informazioni sensibili trasmesse. Allo stesso tempo, forniscono visibilità operativa sullo spostamento dei file per rilevare problemi come trasferimenti non riusciti o ritardi.

Le principali funzionalità da ricercare nel trasferimento di file:

  • Prestazioni elevate. Consentono di trasferire i dati su qualsiasi distanza e raggiungendo velocità fino a più gigabit al secondo, con supporto per migliaia di sessioni di trasferimento simultanee.
  • Visibilità completa. Offre una vista completa in tempo reale. Le organizzazioni possono vedere chi sta trasferendo i file, cosa viene condiviso e il volume che passa attraverso il sistema.
  • Sicurezza. Include protocolli sicuri, crittografia di trasferimenti interni ed esterni e firme digitali. Offre funzionalità come l'interruzione della sessione e l'ispezione del protocollo per proteggere i dati sensibili a più livelli.
  • Cloud pubblico e privato. Può essere implementato in un'infrastruttura cloud o ibrida, sfruttando la maggiore disponibilità, lo storage illimitato e lo scale-out dei trasferimenti.

Il trasferimento di file gestito (MFT) è un'opzione praticabile. Questo tipo di sistema gestisce tutti gli aspetti del trasferimento di file, inclusi i canali di comunicazione, i protocolli, il workflow, il provisioning e le API. L'MFT è una tecnologia più affidabile ed efficiente per il trasferimento sicuro dei dati, superiore ad applicazioni come l'FTP.

In alternativa, una soluzione di trasferimento file ad alta velocità come IBM Aspera consente alle organizzazioni di trasferire rapidamente file di grandi dimensioni, come i video broadcast ad alta definizione, su una rete WAN (Wide Area Network). Utilizza la tecnologia brevettata Fast and Secure Protocol (FASP) per raggiungere velocità centinaia di volte superiori a quelle di FTP o HTTP. Garantisce un trasferimento sicuro indipendentemente dalle dimensioni del file, dalla distanza di trasferimento o dalle condizioni della rete.

Case study
Fox Sports

Scopri come questo cliente ha ottenuto la copertura televisiva della Coppa del Mondo 2018 con l'aiuto di IBM Aspera.

Esplora il case study
Soluzioni correlate
IBM Aspera on Cloud

Trasferisci, scambia e automatizza il trasferimento dei tuoi dati di grandi dimensioni su cloud ibridi alla massima velocità.

Esplora la soluzione Registrati per una prova
IBM Secure File Transfer

Una soluzione MFT consolidata che sposta in modo sicuro i dati adattandosi alla velocità e alle dimensioni della tua azienda.

Esplora la soluzione
IBM Sterling Connect:Direct

Permette di trasferire grandi volumi di file aziendali in modo affidabile e sicuro.

Esplora la soluzione
Risorse 6 modi in cui l'FTP/SFTP mette a rischio la tua azienda

Scopri perché le soluzioni basate su FTP non sono progettate per soddisfare la necessità di uno scambio rapido, sicuro e scalabile di informazioni digitali.

IBM migliora l'esperienza utente e le funzionalità di implementazione e monitoraggio del cloud del suo portafoglio MFT

Leggi come IBM sta modernizzando le sue soluzioni MFT per soddisfare i requisiti IT aziendali in continua evoluzione.

Fai il passo successivo

Semplifica la collaborazione lungo la supply chain digitalizzando e automatizzando le transazioni B2B con IBM Sterling B2B Integration SaaS, una piattaforma basata sul cloud che aiuta le aziende a connettersi e scambiare dati in modo efficiente con i propri clienti, fornitori e distributori.

Esplora B2B Integration SaaS Provalo gratis per 30 giorni
Fonti

1 https://www.techopedia.com/definition/7192/file-transfer (link esterno a ibm.com)

2 https://www.theguardian.com/music/2013/feb/24/napster-music-free-file-sharing (link esterno a ibm.com)

3 https://en.wikipedia.org/wiki/File_sharing (link esterno a ibm.com).

4 Vanson Bourne, IBM Supply Chain Data Report, novembre 2017