Home topics responsabilità sociale d'impresa Che cos'è la responsabilità sociale d'impresa (CSR)?
Esplora IBM Envizi
Illustrazione di un paesaggio urbano e di un ambiente che coesistono

Data di pubblicazione: 22 dicembre 2023
Collaboratori: Amanda McGrath, Alexandra Jonker

Che cos'è la responsabilità sociale d'impresa (CSR)?

La responsabilità sociale d'impresa (CSR) è l'idea secondo cui le aziende dovrebbero operare secondo principi e politiche che abbiano un impatto positivo sulla società e sull'ambiente.

Attraverso la CSR, le aziende prendono decisioni guidate non solo dal guadagno finanziario e dalla redditività, ma anche in base al modo in cui le loro azioni influenzano le loro comunità e il mondo in generale. La CSR va oltre gli obblighi legali: adottando volontariamente pratiche commerciali etiche, sostenibili e responsabili, le aziende cercano di offrire benefici ai consumatori, agli azionisti, ai dipendenti e alla società.

Il blog sull'impatto sociale

Scopri come IBM sta applicando solidi principi ESG in tutto il mondo.

Perché la responsabilità sociale d'impresa è importante?

Spesso, il modello di business e le pratiche di un'azienda si basano sugli obiettivi finanziari. I programmi CSR, tuttavia, incoraggiano i leader aziendali a considerare la cittadinanza aziendale, o l'impatto più ampio dell'impresa sulla società, quando prendono decisioni. La responsabilità sociale d'impresa aiuta le aziende a garantire che le loro operazioni siano etiche, sicure e che producano un impatto positivo, laddove possibile. Attraverso le iniziative CSR, le aziende lavorano per limitare l'impatto ambientale, contribuire a risolvere i problemi sociali (come la povertà e la disuguaglianza) e garantire che l'identità del loro marchio rispecchi i loro valori.

Che cos'è la tripla linea di fondo e in che modo è correlata alla CSR?

La teoria della "tripla linea di fondo" può aiutare le organizzazioni a perseguire la responsabilità sociale d'impresa. Come quadro finanziario, la tripla linea di fondo si riferisce all'idea che il modello di business di un'azienda debba ruotare intorno alle tre P: persone, pianeta e profitto. Massimizzandole tutte e tre, un'azienda mira ad avere un impatto positivo sul mondo e a rimuovere gli ostacoli alla crescita.

Quali sono i principali tipi di responsabilità sociale d'impresa?

In genere, le iniziative di responsabilità sociale d'impresa rientrano in quattro categorie: ambientale, etica, filantropica ed economica. Ciascun tipo di CSR contribuisce alla strategia CSR globale di un'azienda.

Responsabilità ambientale

Sempre più aziende stanno valutando il loro impatto ambientale complessivo e si stanno impegnando in sforzi di CSR che mirano a proteggere le risorse naturali e ridurre al minimo qualsiasi contributo al cambiamento climatico. La CSR incoraggia la sostenibilità nel business attraverso pratiche eco-compatibili, come la riduzione del consumo energetico, l'utilizzo di risorse rinnovabili e la riduzione al minimo degli sprechi. La responsabilità ambientale si basa sull'eliminazione degli impatti negativi delle operazioni aziendali (principalmente attraverso la limitazione delle attività che causano inquinamento) e sulla loro compensazione attraverso azioni come la piantumazione di alberi e l'impegno in programmi a sostegno della biodiversità.

Responsabilità etica

Le iniziative di CSR si concentrano spesso sull’impatto sociale e sulle preoccupazioni relative ai diritti umani, come garantire salari equi, condizioni di lavoro sicure e un trattamento adeguato di dipendenti e fornitori. Incoraggiano inoltre la responsabilità sia internamente sia esternamente. La CSR etica può includere il rispetto di pratiche di lavoro eque, la fine della discriminazione sul posto di lavoro e la garanzia della trasparenza della supply chain.

Responsabilità filantropica

Le pratiche di CSR includono la donazione di denaro, risorse o tempo a cause e organizzazioni positive, come enti di beneficenza locali e nazionali, programmi educativi, soccorsi in caso di calamità e altro ancora. Le aziende che adottano la CSR filantropica si impegnano a collaborare con le comunità in cui operano, offrendo sostegno attraverso il volontariato, la sponsorizzazione di eventi locali, i contributi alle organizzazioni non profit locali o il sostegno a programmi di formazione professionale.

Responsabilità economica

La responsabilità sociale d'impresa implica garantire che il denaro non sia l'unica motivazione di un'azienda. Per dimostrarlo, le aziende attuano politiche e procedure per garantire che le loro scelte siano in linea con i valori, anche se le alternative possono far risparmiare denaro o aumentare la redditività. La RSI economica comprende anche gli sforzi per sostenere lo sviluppo economico e la crescita delle comunità in cui un'azienda opera—ad esempio sostenendo la formazione e la creazione di posti di lavoro e creando partnership locali.

Quali sono i benefici della responsabilità sociale d'impresa?

I vantaggi della CSR includono:

Vantaggi aziendali

La CSR può avere un impatto positivo sull'identità del marchio di un'organizzazione e sui suoi profitti. Alcuni sforzi di CSR, come il miglioramento dell'efficienza energetica, possono ridurre i costi operativi e portare a risparmi nel lungo periodo. I consumatori preferiscono sempre più i marchi che condividono i loro valori; le politiche di CSR offrono alle organizzazioni modi per dimostrare tali valori e creare fiducia e lealtà per alimentare un vantaggio competitivo. La CSR può anche aiutare ad attrarre i migliori talenti, poiché sempre più lavoratori cercano datori di lavoro i cui valori siano in linea con i propri valori e favoriscono il coinvolgimento e la fidelizzazione dei dipendenti. Inoltre, un approccio proattivo alle questioni etiche e sociali ha il potenziale per prevenire problemi legali, multe e danni alla reputazione.

Benefici per i consumatori

Le iniziative di CSR possono aiutare le persone a diventare consumatori più responsabili, facilitando loro l'accesso a prodotti e servizi in linea con i loro valori ed educandoli su questioni di sostenibilità e consumo etico. Può incoraggiare le aziende a dare priorità e a investire in test, controlli di qualità e misure di sicurezza. CSR può anche ridurre al minimo la probabilità di prodotti difettosi o dannosi di raggiungere i consumatori.

Vantaggi ambientali

La RSI può avere un impatto positivo sulla salute generale del pianeta, poiché incoraggia la responsabilità ambientale e le pratiche sostenibili. Le iniziative di CSR possono aiutare le aziende a ridurre le emissioni di gas serra o a perseguire obiettivi di emissioni net zero, fondamentali per rallentare il cambiamento climatico. Possono anche aiutare a preservare le risorse naturali, ridurre l'inquinamento e limitare l'interruzione degli ecosistemi. Inoltre, l'attenzione alla RSI può sostenere gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di prodotti e pratiche ecocompatibili.

Benefici sociali

La responsabilità sociale delle imprese può aiutare a sostenere le comunità locali e ad affrontare problemi sociali, come povertà, disuguaglianza e problemi ambientali. Le iniziative di RSI possono alimentare la crescita economica creando posti di lavoro. Possono anche influenzare l'opinione pubblica, in quanto le aziende leader ispirano gli altri a seguirne l'esempio, creando un effetto a catena positivo. L'attenzione al comportamento etico a livello aziendale rafforza una norma più ampia di comportamento etico in altri settori della società.

Perché le aziende stanno adottando la CSR?

I consumatori sono sempre più alla ricerca di prodotti e servizi da aziende socialmente responsabili. Nel frattempo, molti investitori stanno dando priorità alle aziende i cui valori sono chiari e in linea con i propri. Per soddisfare queste esigenze, le aziende stanno integrando la CSR nelle loro attività. Inoltre, l'espansione globale e la natura sempre più interconnessa delle supply chain mettono pressione sulle aziende affinché rispettino una rete crescente di ambienti normativi e affrontino meglio l'impatto delle loro attività sulle comunità di tutto il mondo. Con una maggiore consapevolezza delle questioni ambientali, delle pratiche lavorative e delle preoccupazioni etiche, combinata con una migliore ricerca e comunicazione, la CSR è diventata più centrale nelle strategie aziendali. Alcune aziende ora includono dipartimenti dedicati alla CSR.

Quali sono alcuni esempi di responsabilità sociale d'impresa?

Esempi di RSI includono:

  • Donazione di una percentuale dei profitti a cause ambientali o sociali
  • Impegno a utilizzare materiali riciclati ed ecologici
  • Approvvigionamento di materiali e ingredienti del commercio equo e solidale
  • Coinvolgimento nell'attivismo sociale o nella raccolta fondi per conto di cause sociali
  • Utilizzo di tecnologie come l'intelligenza artificiale (AI) per promuovere l'efficienza energetica e ridurre le impronte di carbonio
  • Creazione di programmi per l'uso e lo smaltimento etico dei prodotti, come i programmi di riciclaggio dei componenti elettronici
  • Istituire programmi per la diversità, l'equità e l'inclusione (DEI) che sostengano gli sforzi per diversificare e far crescere la forza lavoro in modi nuovi
  • Programmi di sostegno che reintegrano le risorse naturali, come acqua o legname, utilizzate per la produzione
  • Passare alle fonti di energia rinnovabili e ad altre strategie che aiutano a perseguire obiettivi di net zero o neutrali in termini di emissioni di carbonio
  • Stabilire programmi di benessere dei dipendenti che supportino la loro salute fisica e mentale

 

Qual è la differenza tra CSR e ESG?

La responsabilità sociale d'impresa è l'etica generale che spinge un'azienda ad adottare politiche e pratiche che supportano la sostenibilità, i fini sociali e altri fini etici. Ambientale, sociale e di governance (ESG) riguarda le modalità con cui il loro impatto viene misurato o quantificato. Sebbene sia la CSR sia l'ESG riflettano i valori dell’azienda, la CSR è generalmente vista più come un quadro interno, mentre i quadri ESG sono spesso utilizzati esternamente come un modo per dimostrare l'impatto nel mondo reale.

Cosa governa la responsabilità sociale d'impresa?

Poiché i parametri della responsabilità sociale d'impresa sono in continua evoluzione, non esiste un unico standard in base al quale vengono misurate o governate le iniziative di RSI. Le aziende che adottano la RSI sono guidate dalle leggi locali e internazionali, comprese le normative ambientali, le norme sul lavoro e gli standard di protezione dei consumatori. Alcuni sforzi sono anche tenuti a standard specifici del settore; ad esempio, la Global Reporting Initiative (GRI) fornisce standard di rendicontazione per la sostenibilità. Organizzazioni come le Nazioni Unite hanno introdotto linee guida globali, come gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), che incoraggiano le aziende ad adottare pratiche sostenibili.

Numerose aziende che adottano la CSR si impegneranno anche nella rendicontazione CSR, attraverso la quale documentano le prestazioni di parametri non finanziari e forniscono trasparenza sull'impatto sociale e ambientale. La rendicontazione CSR è generalmente su base volontaria; tuttavia, alcune giurisdizioni impongono alle grandi organizzazioni di rendere pubbliche le prestazioni sociali e ambientali, in modo che investitori e consumatori possano valutare gli sforzi di CSR.

Cosa fa un team di responsabilità sociale d'impresa?

Alcune organizzazioni hanno designato team di responsabilità sociale d'impresa che supervisionano le attività di CSR di un'azienda. Le persone che fanno parte di questi team pianificano ed eseguono programmi sociali e ambientali in linea con i valori e gli obiettivi dell'azienda. Collaborano con la leadership aziendale per ideare la strategia complessiva di CSR e coinvolgere gli stakeholder, inclusi dipendenti, clienti, investitori e partner della comunità, per aiutarli ad avere successo. In genere, inoltre, monitorano i progressi compiuti utilizzando metriche e altri metodi di valutazione, si occupano della conformità e delle questioni normative e gestiscono la comunicazione degli sforzi dell'azienda in materia di CSR sia internamente sia esternamente.

Soluzioni correlate
IBM Envizi ESG Suite

Semplifica la raccolta, il consolidamento, la gestione, l'analisi e il reporting dei dati ambientali, sociali e di governance (ESG)

Scopri IBM Envizi ESG Suite

Risorse Che cos'è la rendicontazione CSR?

La rendicontazione CSR è la pratica di rendicontare le prestazioni di un'organizzazione in termini di parametri non finanziari, fornendo trasparenza sull'impatto dell'organizzazione sulla società e sull'ambiente.

Cosa significa net zero?

Net zero è il punto in cui i gas serra emessi nell'atmosfera sono bilanciati da una quantità equivalente di gas a effetto serra rimossi dall'atmosfera.

Cos'è la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD)?

L'obiettivo del CRSD è fornire trasparenza che aiuti gli stakeholder a valutare meglio le prestazioni di sostenibilità delle aziende dell'UE, nonché i relativi impatti e rischi aziendali.

Cos'è la triple bottom line?

La triple bottom line (TBL) è un framework di sostenibilità che ruota attorno alle tre P: persone, pianeta e profitto.

Che cos'è la sostenibilità nel business?

La sostenibilità nel business si riferisce alla strategia e alle azioni di un'azienda per eliminare gli impatti ambientali e sociali negativi causati dalle operazioni di business.

Cos'è la decarbonizzazione?

La decarbonizzazione è un metodo di attenuazione del cambiamento climatico che riduce le emissioni di gas a effetto serra (GHG) e le rimuove dall'atmosfera.

Fai il passo successivo

Semplifica l'acquisizione, il consolidamento, la gestione, l'analisi e la reportistica dei tuoi dati ambientali, sociali e di governance (ESG) con IBM Envizi ESG Suite.

Scopri Envizi Prenota una demo live