Per potersi concentrare sulle proprie competenze principali e ridurre l'investimento di capitale per l'ambiente SAP S/4HANA pianificato, Wiwynn ha optato per una piattaforma cloud. Dopo aver esaminato i principali fornitori cloud, l'azienda ha scelto Microsoft Azure come destinazione per i suoi sistemi aziendali SAP mission critical.
«Fin dalle prime fasi del processo decisionale, abbiamo capito che la maturità e le economie di scala del cloud lo rendevano la scelta ottimale per la nostra attività in crescita», afferma Wen. «Tra tutte le opzioni prese in considerazione, abbiamo ritenuto che Microsoft Azure fosse la soluzione migliore per SAP S/4HANA. Oltre ad essere completamente certificato per le soluzioni SAP, Microsoft Azure ci offre solidi Service Level Agreement che garantiscono una disponibilità dei nostri sistemi aziendali 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Un workshop di valutazione approfondita con il team Microsoft Azure ci ha convinti che la piattaforma offriva la flessibilità, le prestazioni, la scalabilità e la disponibilità necessarie per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi a lungo termine».
Wiwynn era convinto che SAP S/4HANA su Microsoft Azure sarebbe stato il fulcro delle sue capacità di trasformazione digitale. Per raggiungere la destinazione cloud senza interruzioni, era fondamentale completare la migrazione in modo tempestivo. L'azienda aveva solo 12 mesi di tempo per abbandonare la piattaforma dell'azienda madre e una finestra ristretta di sole 48 ore per completare lo switchover ai nuovi sistemi.
Riconoscendo che non c'era quasi margine di errore, Wiwynn ha cercato il supporto di un partner esperto e ha affidato ai consulenti di IBM la guida del progetto.
«Poiché il progetto coinvolgeva l'intera azienda a livello internazionale, era fondamentale trovare un partner con una portata globale, e IBM lo era», afferma Wen. Il team di IBM Consulting ha compreso i nostri obiettivi di alto livello per il progetto e ha sviluppato un approccio che ci ha permesso di minimizzare i rischi, controllare i costi e accelerare i progressi durante il percorso verso SAP S/4HANA su Microsoft Azure». IBM ha persino identificato tempestivamente un importante collo di bottiglia tecnico nell'approccio proposto e ci ha aiutato in modo proattivo a trovare una soluzione per ovviare a questo problema».
In collaborazione con i team di Microsoft e IBM, Wiwynn ha innanzitutto isolato i propri sistemi ERP SAP dall'ambiente della società madre e ha spostato l'istanza SAP ERP risultante in un ambiente sandbox nel Cloud Azure. Dopo aver eseguito gli aggiornamenti necessari a SAP ERP, IBM ha eseguito una conversione selettiva a SAP S/4HANA. Convertendo solo un sottoinsieme delle sue applicazioni, Wiwynn ha potuto lasciare inalterati i suoi sistemi più personalizzati, comprese le applicazioni SAP ERP a supporto del processo di produzione industriale, riducendo al minimo il rischio di tempi di inattività e di interruzione delle attività.
Dopo aver testato il nuovo ambiente SAP S/4HANA nell'ambiente sandbox, Microsoft ha trasferito la piattaforma SAP nel centro dati di destinazione negli Stati Uniti e configurato la piattaforma per un'elevata disponibilità. Parallelamente, IBM® Consulting ha collaborato con Microsoft per aiutare a costruire, configurare e proteggere il nuovo ambiente SAP.
«Abbiamo apprezzato molto l'approccio IBM, perché ci ha permesso di far avanzare rapidamente il nostro progetto riducendo al minimo la nostra esposizione al rischio di interruzione dell'attività durante l'entrata in funzione», aggiunge Wen. «Il progetto ha richiesto una stretta collaborazione tra tutte le parti interessate e i team IBM, Microsoft e Wiwynn hanno lavorato davvero come un'unica entità. La stretta alleanza strategica tra IBM e Microsoft è stata evidente fin dall'inizio e le due aziende ci hanno fornito tutte le risorse tecniche di cui avevamo bisogno per garantire il successo del passaggio al cloud».
A metà del progetto, è scoppiata la pandemia da COVID-19. Nonostante la significativa interruzione del business globale, IBM e Microsoft hanno lavorato insieme per aiutare a mantenere il progetto in linea con i tempi previsti, consentendo a Wiwynn di avviare il sistema quando pianificato.
«In un normale progetto di questo tipo, il nostro personale IT si sarebbe recato sul posto in luoghi come il nostro impianto di assemblaggio in Messico per supervisionare il processo, ma la pandemia ha reso tutto ciò impossibile», commenta Wen. «L'approccio al progetto, attentamente pianificato e graduale, ideato dai consulenti di IBM ci ha aiutato a passare rapidamente al lavoro da remoto e ad avviare SAP S/4HANA senza alcun impatto sui nostri utenti di business globali».