In un singolo sprint di due settimane, in soli nove giorni lavorativi, il team dedicato ha consegnato il primo MVP della piattaforma COVAX il 29 dicembre 2020.“Abbiamo raggiunto una velocità di creazione di valore davvero impressionante grazie al forte approccio di partnership tra HSE, IBM e Salesforce”, spiega Tim Elcott, Delivery Partner di IBM.“Tutte le parti coinvolte si sono impegnate al massimo, poiché questa soluzione era fondamentale per salvare vite umane.Tutti hanno fatto sacrifici personali per poter portare a termine un compito di questa portata a questa velocità”.I membri del gruppo di lavoro del progetto provenienti da tutto il mondo hanno annullato viaggi e vacanze affinché la soluzione fosse un successo.
Il primo MVP è stato distribuito in quattro ospedali acuti, e 50.000 operatori sanitari e pazienti di case di cura in Irlanda hanno ricevuto il vaccino.Da allora, il team congiunto ha continuato a iterare e scalare l'MVP.“Da allora abbiamo aggiunto nuove caratteristiche, funzionalità e/o ubicazioni 'live' ogni tre settimane”, ha affermato Thompson.“Con il cambiamento della disponibilità dei vaccini e delle politiche del governo, il piano di distribuzione è stato costantemente adattato.Nessuno di noi aveva mai lavorato ad una pandemia prima d'ora, quindi questo livello di agilità è stato ancora più critico nell'aiutarci ad agire in tempo reale sulle nuove informazioni”.
Attualmente, la piattaforma segue sei passaggi per gestire il processo di vaccinazione:
- Ammissione ed estensione: i cittadini possono visitare il portale pubblico di COVAX o contattare il centralino HSE per creare la propria cartella del paziente.
- Distribuzione del servizio: una volta che il cittadino si è registrato per ricevere la dose, un algoritmo di programmazione determina l'ambulatorio ottimale per il vaccino e l'orario dell'appuntamento.Il sistema automatizza le comunicazioni bidirezionali via SMS.Nella clinica, il personale in prima linea convalida l'identità di ogni cittadino.Il somministratore del vaccino conferma il consenso e l'idoneità, registra dettagli di vaccinazione quali numero di serie e tipo di vaccino e amministra il vaccino stesso.L'evento viene registrato sul profilo del paziente e viene programmato un secondo appuntamento.
- Gestione delle relazioni: il centro di contatto HSE Live supporta oltre 2.000 agenti di servizio che lavorano a una media di 20.000 domande al giorno via e-mail, telefono e chat.
- Coinvolgimento e formazione dei dipendenti: il personale HSE riceve una formazione pertinente e tempestiva al fine di apprendere rapidamente come utilizzare al meglio la nuova piattaforma.
- Segnalazioni e abilitazione dei dipendenti: HSE utilizza strumenti avanzati di analitica aziendale per monitorare e fornire report su tutti gli aspetti dei dati di vaccinazione e sullo stato di vaccinazione dei cittadini.
- Integrazione e connettività tramite la piattaforma MuleSoft Anypoint: HSE adotta un approccio alla connettività basato su API per offrire ai cittadini un'esperienza di connessione in tempo reale che include la rapida acquisizione di dati di vaccinazione dai sistemi GP e dalle farmacie, nonché la ricerca di identificativi sanitari, dettagli GP, indirizzi e scansione di etichette dei vaccini.
Ad oggi, COVAX ha gestito la consegna di oltre 11 milioni di vaccini e oltre il 90% dei cittadini idonei ha ricevuto almeno una dose del vaccino.Ora il sistema supporta le dosi di richiamo e continua ad evolversi e ad adattarsi alle esigenze e alle normative.“Il lavoro svolto qui ha risolto le sfide odierne della vaccinazione COVID e aprirà la strada per gli anni a venire”, afferma Thompson.“Questa strategia ci fornisce un modello, un framework, per collegare i sistemi medici agli ospedali, ai portali e ai pazienti.Questa strategia ci offre un quadro per offrire un’esperienza moderna ai pazienti, indipendentemente dalle condizioni ordinarie o straordinarie”.
Vuoi scoprire cosa può fare IBM Garage per la tua attività?Parla con un esperto IBM Garage