Home Case Studies BlueIT - Instana - Turbonomic Accelerare la trasformazione digitale e ridurre l'impatto ambientale
In che modo BlueIT utilizza IBM Turbonomic e IBM Instana per garantire le prestazioni delle app e ridurre le emissioni di carbonio
Ottieni una stima dei i tuoi risparmi Avvia la versione di prova gratuita

È possibile per un'azienda accelerare la propria trasformazione digitale e diventare al contempo più sostenibile?

BlueIT mira a raggiungere questi due obiettivi attraverso i suoi servizi di esternalizzazione IT. "In quanto società benefit, ci impegniamo ad aiutare i nostri clienti a implementare una strategia IT che non solo assicuri le prestazioni, ma che supporti anche i loro obiettivi di sostenibilità e li accompagni in un percorso di riduzione delle emissioni di carbonio", spiega Francesco Sartini, Chief Innovation Officer di BlueIT. Attualmente, BlueIT offre servizi di esternalizzazione IT diretta a 35 diversi clienti. I suoi servizi sono indipendenti dal settore e la sua attuale base di clienti comprende organizzazioni del settore manifatturiero, tecnologico, dei servizi finanziari, dell'intrattenimento, della vendita al dettaglio e di alimenti e bevande.

Una delle principali priorità di BlueIT è il passaggio dal tradizionale ITOps all'AIOps. "Per la nostra organizzazione e i nostri clienti, l'adozione di AIOps non è solo un progetto tecnologico. È un cambio di paradigma organizzativo", osserva Sartini. La chiave di questa transizione è la capacità di BlueIT di offrire ai clienti una visione completa dell'intero ambiente IT, dal livello di applicazione fino all'infrastruttura, e di aiutare i clienti a riallocare in modo proattivo le risorse per ridurre gli sprechi e migliorare le prestazioni delle applicazioni. Per questo BlueIT utilizza le soluzioni di ottimizzazione dei costi del cloud ibrido IBM® Turbonomic e IBM® Instana Observability.

Esecuzione più rapida

 

Processo decisionale relativo all'allocazione delle risorse del 60%  più rapido

Utilizzo efficiente

 

Per un cliente, BlueIT ha ottenuto una riduzione del 10% dell'allocazione eccessiva di memoria e CPU

Riduzione dell'MTTR

 

Riduzione dell'MTTR del 50% in tutta l'organizzazione

Il paradigma della sostenibilità nell'IT si basa sulla capacità di un'organizzazione di raggiungere il giusto equilibrio tra allocazione delle risorse ed esperienza dell'utente finale. Ritengo che l'implementazione di Turbonomic e Instana sia senza dubbio il modo migliore per ridimensionare l'infrastruttura e ridurre l'impronta di carbonio senza compromettere le prestazioni. Francesco Sartini Chief Innovation Officer BlueIT
Osservabilità + ottimizzazione delle risorse

Sartini e il suo team forniscono servizi che rientrano in tre aree principali: servizi ITIL, servizi cognitivi e servizi di business. I loro servizi includono, tra gli altri, la gestione multicloud, la gestione delle prestazioni delle applicazioni, il monitoraggio continuo delle vulnerabilità e della conformità e l'ottimizzazione dei costi del cloud ibrido. I loro clienti tipici hanno tra i 100 e i 500 server e gestiscono ambienti on-premises, su Azure e Amazon Web Services (AWS) e su cloud ibrido. Il team di BlueIT gestisce anche 50 ambienti SAP. "Oggi, quando effettuiamo l'onboarding di un nuovo cliente, iniziamo con l'implementazione di Turbonomic e ci affidiamo a Instana per assicurare le prestazioni dell'applicazione durante le release critiche dei clienti", spiega Sartini.

Data l'eterogeneità degli ambienti dei clienti, è fondamentale che Sartini e il suo team dispongano degli strumenti necessari per integrare ogni nuovo cliente in modo efficiente e continuare a ottimizzare le prestazioni delle applicazioni in futuro. La facilità di distribuzione e il time-to-value sono fondamentali. "Abbiamo constatato che la configurazione iniziale di Turbonomic e Instana è semplice e immediata", osserva Sartini. Nel corso di una sola giornata, entrambi gli strumenti possono essere distribuiti e possono iniziare a identificare in modo proattivo le opportunità di ridimensionamento. Instana ha un singolo agente che può essere installato in pochi minuti, mentre Turbonomic può essere installato in poche ore. "Ora quando effettuiamo l'onboarding di un nuovo cliente siamo in grado di mostrare in pochi clic come Turbonomic e Instana possono lavorare nel suo ambiente", spiega Sartini. Turbonomic offre un'ottimizzazione dei costi del cloud ibrido basata sull'IA, mentre Instana fornisce monitoraggio e osservabilità dell'infrastruttura. "Ogni strumento ha un dashboard esaustivo facile da navigare, che fornisce subito informazioni utili", osserva Sartini.

Prima di adottare l'AIOps, il team di BlueIT si affidava a strumenti di monitoraggio eterogenei e a interventi manuali per ottimizzare gli ambienti dei clienti. Ora dispone di una visione full stack e di un'automazione alimentata dall'AI che li aiuta a identificare il sovraccarico delle risorse prima che l'esperienza dell'utente finale ne risenta. "La vera potenza dell'approccio AI risiede nel fatto che questi strumenti [Turbonomic e Instana] ci mostrano proattivamente dove sono i potenziali problemi e raccomandano azioni di resourcing per migliorare il dimensionamento delle risorse e assicurare le prestazioni", osserva Sartini.

Adottando questo nuovo approccio e riducendo la dipendenza dall'intervento manuale, il team ha liberato tempo per aiutare ogni cliente ad accelerare la trasformazione digitale e a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. "Il paradigma della sostenibilità nell'IT si basa sulla capacità di un'organizzazione di raggiungere il giusto equilibrio tra allocazione delle risorse ed esperienza dell'utente finale. Ritengo che l'implementazione di Turbonomic e Instana sia senza dubbio il modo migliore per ridimensionare l'infrastruttura e ridurre l'impronta di carbonio senza compromettere le prestazioni", sostiene Sartini.

Abbiamo constatato che la configurazione iniziale di Turbonomic e Instana è semplice e immediata. Ora quando effettuiamo l'onboarding di un nuovo cliente siamo in grado di mostrargli in pochi clic come Turbonomic e Instana possono lavorare nel suo ambiente. Ogni strumento ha un dashboard esaustivo che è facile da navigare e fornisce subito informazioni utili. Francesco Sartini Chief Innovation Officer BlueIT
Scalare le prestazioni e la sostenibilità

Dopo il passaggio all'AIOps, BlueIT ha registrato significativi miglioramenti nelle prestazioni e nell'allocazione delle risorse. Ad esempio, con l'aiuto di Turbonomic e Instana, il team BlueIT ha ottenuto una riduzione del 50% del tempo medio di ripristino (MTTR) e una riduzione del 60% del tempo necessario per implementare un'azione di allocazione delle risorse. Inoltre, ha ridotto gli sprechi negli ambienti dei clienti. Per un cliente, BlueIT ha ottenuto una riduzione del 10% di allocazione eccessiva di memoria e CPU dopo aver attuato i consigli di allocazione di risorse basati sull'IA di Turbonomic. Aumentare l'utilizzo dell'infrastruttura esistente ed eliminare le risorse non utilizzate è un passo importante nel percorso dei clienti verso la riduzione delle emissioni di carbonio.

In futuro, il team di BlueIT intende passare dalle raccomandazioni di Turbonomic in materia di resourcing alle azioni di resourcing automatizzate e mira ad aumentare l'adozione di Instana da parte dei propri clienti. Infine, sta pianificando di implementare IBM® Cloud Pak for Watson AIOps. "Siamo entusiasti di scoprire in che modo IBM Cloud Pak for Watson AIOps può supportarci nella correlazione degli eventi. Vogliamo che tutti all'interno dell'organizzazione dispongano dello stesso livello di informazioni e utilizzino lo stesso strumento di collaborazione ogni volta che si verifica una situazione critica. ChatOps sarà molto utile per aiutarci ad adottare un approccio di analisi dell'origine del problema basato sull'intelligenza artificiale", spiega Sartini.

Logo BlueIT
Informazioni su BlueIT

BlueIT (link esterno a ibm.com) è un fornitore di servizi IT e una società benefit con sede in Italia la cui missione è accelerare in sicurezza i percorsi di trasformazione digitale dei propri clienti attraverso le sue soluzioni digitali, i servizi di cybersecurity e i servizi gestiti cognitivi.

Fai il passo successivo

Per saperne di più sulle soluzioni IBM presentate in questa storia, contatta il tuo rappresentante IBM o IBM Business Partner.

Visualizza il caso di studio in PDF (778 KB) Visualizza altre storie di casi J.B. Hunt
Il leader dei trasporti di Fortune 500 migra in sicurezza da un cloud all'altro
Leggi il case study
ExaVault inc.
Quando miliardi di trasferimenti di file di importanza critica dipendono da te
Leggi il case study
BBC Studios
Un'importante emittente riduce il conflitto di risorse e migliora le prestazioni
Leggi il case study
Legale

© Copyright IBM Corporation 2022. IBM Corporation, New Orchard Road, Armonk, NY 10504

Prodotto negli Stati Uniti d'America, novembre 2022.

IBM, il logo IBM, ibm.com, Instana e Turbonomic sono marchi di International Business Machines Corp., registrati in diverse giurisdizioni del mondo. Altri nomi di prodotti e servizi potrebbero essere marchi di IBM o di altre società. Un elenco aggiornato dei marchi IBM è disponibile sul web in "Copyright and trademark information" all'indirizzo ibm.com/trademark.

Le informazioni contenute nel presente documento sono aggiornate alla data della prima pubblicazione e possono essere modificate da IBM senza preavviso. Non tutte le offerte sono disponibili in ogni Paese in cui opera IBM.

Gli esempi citati relativi a dati di prestazione e clienti sono presentati unicamente a scopo illustrativo. Gli attuali risultati in termini di performance possono variare a seconda delle specifiche configurazioni e delle condizioni operative. LE INFORMAZIONI RIPORTATE NEL PRESENTE DOCUMENTO SONO DA CONSIDERARSI “NELLO STATO IN CUI SI TROVANO”, SENZA GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, IVI INCLUSE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ, DI IDONEITÀ A UN PARTICOLARE SCOPO E GARANZIE O CONDIZIONI DI NON VIOLAZIONE. I prodotti IBM sono coperti da garanzia in accordo con termini e condizioni dei contratti sulla base dei quali vengono forniti.