Home Case Studies ESC Consulting ESC Consulting
Fornire maggiori funzionalità a costi inferiori con SAP e IBM
Maggiori informazioni
linee astratte che attraversano le nuvole

ESC Consulting ha trasferito nel cloud le applicazioni SAP e le applicazioni correlate dei suoi clienti, tagliando i costi di capitale e riducendo il workload di gestione dei sistemi. I processi integrati consentono lo sviluppo agile di nuove app, offrendo maggiori funzionalità a costi ridotti.

Sfida di business

Il provider di servizi IT ESC Consulting tenta costantemente di migliorare le proprie offerte, mentre i clienti cercano di ridurre i costi e di fare di più. Come può espandere l'ESC le proprie funzionalità e allo stesso tempo ridurre le commissioni?

Trasformazione

ESC Consulting ha trasferito nel cloud le applicazioni SAP e le applicazioni correlate dei suoi clienti, tagliando i costi di capitale e riducendo il workload di gestione dei sistemi. I processi integrati consentono lo sviluppo agile di nuove app, offrendo maggiori funzionalità a costi ridotti.

Risultati Integrato
i processi accelerano il processo decisionale
Agile
lo sviluppo di nuove app supporta i requisiti aziendali
Cloud
Il modello elimina i costi di capitale
Storia di una sfida aziendale
Soddisfare le richieste sempre crescenti dei clienti

I fornitori di servizi informatici sono costantemente sotto pressione per ideare, sviluppare e implementare strumenti di nuova generazione che supportino le strategie aziendali di una base di clienti variegata ed esigente. Allo stesso tempo, si preoccupano costantemente di ridurre al minimo i costi e gli sforzi necessari per gestire e mantenere le infrastrutture dei clienti.

È stata proprio questa la duplice sfida che l'azienda italiana di informatica ESC Consulting ha dovuto affrontare, come spiega il CEO Marco Ruffoni: "Distinguersi in un mercato saturo e competitivo significa saper ascoltare le esigenze dei clienti e fornire soluzioni che rispondano perfettamente – se non addirittura anticipino – ai loro requisiti di business.

"Siamo contattati costantemente da clienti che cercano modi più intelligenti e trasformativi per gestire i propri processi aziendali, ma allo stesso tempo dobbiamo essere prudenti nel sostenere costi aggiuntivi nella gestione delle loro infrastrutture. Dove potevamo trovare una soluzione che rispondesse a tutte le esigenze, sia per noi sia per i nostri clienti, e che potesse essere implementata facilmente, pur essendo abbastanza flessibile da consentire personalizzazioni?". 

La risposta era: "nel cloud". Continua Ruffoni: "Il cloud computing è una delle tendenze IT più "calde" del momento e i benefici che ne derivano – risparmio di costi e di tempo, flessibilità, sicurezza – sono quelli che ogni azienda vuole ottenere. Se volevamo aiutare i nostri clienti a trasformare la gestione dei processi aziendali, riducendo al contempo i costi generali legati alla gestione di un’architettura tradizionale, dovevamo guardare alle tecnologie cloud."

ESC Consulting ha iniziato a lavorare con uno dei suoi clienti più longevi, un'azienda di medie dimensioni del settore manifatturiero, che stava affrontando enormi cambiamenti societari che ne mettevano alla prova la capacità di rimanere competitiva e di proteggere la propria quota di mercato. 

"Questo cliente", spiega Marco Ruffoni, “ha ereditato un ambiente IT particolarmente eterogeneo dopo l'acquisizione di nuove aziende e ha cercato assistenza per consolidare, unificare e semplificare la gestione dei processi aziendali. Le maggiori preoccupazioni del cliente riguardavano l'ottimizzazione e l'accelerazione della gestione della catena di approvvigionamento e di produzione – dal monitoraggio dell'avanzamento della linea di produzione all'assegnazione delle persone ai workload e alla mappatura delle risorse umane.

"I sistemi legacy hanno ostacolato la capacità del nostro cliente di rispondere rapidamente alle richieste del mercato in continua evoluzione e, di conseguenza, l'azienda ha rischiato di rimanere indietro e di perdere affari a favore di concorrenti più agili e innovativi."

IBM Cloud Bare Metal Servers e IBM Cloud hanno fornito la combinazione ideale di abilitazione cloud di livello industriale con servizi di sviluppo e integrazione di applicazioni. Marco Ruffoni CEO ESC Consulting
Storia della trasformazione
Spostamento dei clienti nel cloud

Come primo passo, ESC Consulting ha suggerito di sostituire i molteplici sistemi indipendenti del cliente con una suite completa di applicazioni SAP ERP

Marco Ruffoni commenta: “Nell'ambito della razionalizzazione del loro panorama IT, abbiamo immediatamente consigliato SAP ERP come strumento ideale per centralizzare e standardizzare i workload. 

"Allo stesso tempo, abbiamo proposto di installare tutti i componenti SAP – insieme ad applicazioni di terze parti per il marketing, il web e i dati analitici – nel cloud".

Il prossimo passo è stato selezionare una piattaforma cloud adatta con la resilienza e le prestazioni necessarie, combinata con funzionalità di integrazione che consentissero alle applicazioni di terze parti di connettersi con successo con le soluzioni SAP principali.

"IBM Cloud Bare Metal Servers e la tecnologia IBM Cloud hanno offerto la combinazione ideale di abilitazione al cloud di livello industriale con sviluppo e integrazione delle applicazioni", spiega Marco Ruffoni. "IBM Cloud Bare Metal Servers offrono flessibilità e scalabilità, con livelli di servizio molto elevati a prezzi molto interessanti. " 

"Abbiamo scelto IBM Cloud perché si tratta di una piattaforma di nuova generazione come servizio [PaaS] che ti consente di creare, implementare e gestire le tue applicazioni nel modo più efficiente e intelligente. 

"IBM Cloud ci consente di usare strumenti e linguaggi di nostra scelta e, semplicemente accedendo alla piattaforma e alla dashboard, possiamo creare nuove applicazioni letteralmente con il solo tocco di un pulsante."

IBM Cloud offre anche una solida integrazione con SAP ERP, con connettori preconfigurati che semplificano, accelerano e strutturano lo scambio di dati tra le applicazioni.

Marco Ruffoni spiega: "Ad esempio, le informazioni dei nostri clienti sulla pianificazione della produzione, l'assegnazione dei carichi di lavoro e il monitoraggio dei progressi vengono ora automaticamente inserite nel loro sistema SAP ERP tramite un'app mobile sviluppata con IBM Cloud. Questa app, disponibile su dispositivi mobili come tablet e smartphone, interagisce costantemente con IBM Cloud, che a sua volta comunica e scambia informazioni con SAP.

"In passato, queste operazioni venivano eseguite manualmente usando sistemi antiquati che potevano leggere solo i codici a barre dei prodotti. Ora, l’app mobile sviluppata con IBM Cloud fornisce informazioni in tempo reale, strutturate e accurate su tutte le diverse parti dei processi di fornitura e produzione, trasformando completamente queste operazioni cruciali." 

Con IBM Cloud, lo sviluppo di app è semplice e immediato, con tutte le connessioni necessarie disponibili per le soluzioni SAP ERP. 

"Sviluppare, aggiornare e perfino scalare nuove applicazioni con IBM Cloud è un gioco da ragazzi", conferma Marco Ruffoni. " “Possiamo testare nuovi servizi, aggiungere e rimuovere funzionalità e continuare ad aggiornarli finché non avremo ottenuto ciò che desideriamo. 

"La capacità sperimentale offerta da IBM Cloud è praticamente illimitata. Inoltre, con IBM Cloud Bare Metal Servers, siamo stati in grado di scalare la capacità esattamente in base all'aumento del workload, mantenendo i costi strettamente legati all'attività aziendale."

La capacità sperimentale che la tecnologia IBM Cloud ci offre è virtualmente illimitata. Inoltre, su IBM Cloud Bare Metal Servers, siamo stati in grado di aumentare la capacità esattamente man mano che il workload cresceva, mantenendo i nostri costi strettamente monitorati con l'attività aziendale. Marco Ruffoni CEO ESC Consulting
Storia dei risultati
Integrazione senza precedenti per supportare i requisiti aziendali

Con la soluzione IBM Cloud in uso, i clienti di ESC Consulting sono in grado di implementare modalità di lavoro innovative e più efficienti e questo a sua volta consente loro di promuovere e distribuire la propria offerta in modo più rapido, intelligente e mirato, aumentando la competitività e la produttività. Marco Ruffoni commenta: "Il nostro primo cliente che ha iniziato a usare la soluzione IBM ha immediatamente riportato un processo decisionale più rapido grazie a processi più veloci e snelli e alla possibilità di espandere la propria portata in modo molto più semplice e intelligente grazie allo sviluppo facile e rapido di applicazioni personalizzate".

In seguito al successo di questo progetto, ESC Consulting sta già pianificando di sfruttare la potenza di IBM Cloud in altri progetti simili. 

Marco Ruffoni afferma: "Attualmente stiamo sviluppando nuovi servizi di analisi tramite IBM Cloud che si riveleranno preziosi per i nostri clienti e non vediamo l'ora di renderli operativi con loro. Il cloud computing ci sta portando a rivoluzionare i nostri modi di lavorare tradizionali e quelli dei nostri clienti, consentendoci di impiegare il nostro tempo e le nostre risorse in modo più significativo e intelligente. 

"Poiché la nostra soluzione cloud è offerta attraverso un modello pay-per-use, siamo stati in grado di generare significativi risparmi sui costi rispetto all'uso di un'infrastruttura IT standard. Possiamo fornire ai nostri clienti sistemi sicuri, stabili e rapidi, completamente trasparenti per loro e più facili ed economici da gestire per noi". 

Marco Ruffoni conclude: "I nostri modi di lavorare si sono decisamente trasformati grazie a questo progetto. Con IBM Cloud possiamo continuare a sperimentare, migliorare e innovare. Il potere creativo e trasformativo offerto da questo strumento ci posiziona come fornitore di servizi leader in un settore fortemente competitivo, aiutandoci a fidelizzare i clienti conquistati con fatica e ad attrarre nuove attività. Siamo estremamente soddisfatti del risultato del progetto e non vediamo l'ora di continuare in futuro la nostra innovativa partnership con IBM."

Il nostro primo cliente che ha adottato la soluzione IBM ha immediatamente riscontrato un processo decisionale più rapido, grazie a processi più veloci e snelli, e la possibilità di espandere il proprio raggio d'azione in modo molto più semplice ed efficace grazie al facile e rapido sviluppo di applicazioni personalizzate. Marco Ruffoni CEO ESC Consulting
ESC Consulting

Fondata nel 2003 e con sede a Bergamo, Italia, ESC Consulting (link esterno a ibm.com) offre servizi IT, tra cui ERP, integrazione dati, applicazioni mobili e soluzioni di gestione dei processi aziendali.

Fasi successive

Per ulteriori informazioni su IBM SAP Alliance, contatta il tuo rappresentante IBM o business partner IBM oppure visita il seguente sito Web: ibm.com/sap

Per maggiori informazioni sulle soluzioni di infrastruttura IBM certificate SAP, visita: ibm.com/cloud/sap/certified-infrastructure

Visualizza altre storie di clienti o scopri di più su IBM Cloud

Note a piè di pagina

 

© 2020 IBM Corp. IBM Deutschland GmbH D-71137 Ehningen ibm.com/solutions/sap  IBM, il logo IBM, ibm.com e IBM Cloud sono marchi di International Business Machines Corporation, registrati in diverse giurisdizioni del mondo. Un elenco aggiornato degli altri marchi IBM è disponibile sul web alla voce "Copyright and trademark information" all'indirizzo http://www.ibm.com/it-it/legal/copytrade.shtml. Altri nomi di aziende, prodotti o servizi potrebbero essere marchi o marchi di servizio di proprietà di altre società. Questo case study illustra come un cliente IBM usa le tecnologie/servizi IBM e/o dei Business Partner IBM. Molti fattori hanno contribuito ai risultati e ai benefici descritti. IBM non garantisce il raggiungimento di risultati simili. Tutte le informazioni contenute nel presente documento sono state fornite dal cliente e/o dal Business Partner IBM. IBM non ne attesta l'accuratezza. Tutti gli esempi di clienti citati illustrano il modo in cui alcuni clienti hanno usato i prodotti IBM e i risultati da essi conseguiti. I costi effettivi relativi agli ambienti e le caratteristiche inerenti alle prestazioni possono variare a seconda delle specifiche configurazioni e condizioni del cliente. La presente pubblicazione è da intendersi unicamente come guida generica. Le fotografie possono mostrare modelli di progettazione.

© 2020 SAP SE. Tutti i diritti riservati. SAP, R/3, SAP NetWeaver, Duet, PartnerEdge, ByDesign, SAP BusinessObjects Explorer, StreamWork, SAP HANA e altri prodotti e servizi SAP qui menzionati, nonché i rispettivi loghi sono marchi commerciali o marchi registrati di SAP SE in Germania e in altri Paesi. Questi materiali sono forniti da SAP SE o da una società affiliata a SAP a scopo puramente informativo, senza alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo, e SAP SE o le sue società affiliate non saranno responsabili di errori o omissioni relativi ai materiali. Questo documento, o qualsiasi presentazione correlata, e la strategia di SAP SE o delle sue società affiliate e i possibili futuri sviluppi, prodotti e/o indicazioni e funzionalità della piattaforma sono tutti soggetti a modifiche e possono essere modificati da SAP SE o dalle sue società affiliate in qualsiasi momento per qualsiasi motivo senza preavviso.